In questo articolo vorrei condividere con Te il mio pensiero circa la creatività e l’espressività artistica non solo come un fine, o come un processo, bensì piuttosto come un punto di partenza.
Cosa significa essere creativi?
Da sempre la creatività è considerata come una dotazione rara, un talento che o “ce l’hai o non ce l’hai”.
In psicologia, a introdurre il concetto di pensiero creativo è Guilford che definisce la creatività come:
“la capacità di produrre elementi ideativi in elevato numero e in modo variato e di carattere inconsueto, di introdurre miglioramenti nella situazione, anche in assenza di un reale problema”.
Guilford (1950)
Una sorta di capacità della persona di connettere elementi che prima erano separati.
E come lo fa? In modo innovativo ma anche “inconsueto”.
Lo stesso Guiford approfondisce le caratteristiche del pensiero creativo introducendo il termine divergente.
Il pensiero divergente va oltre il problema, non segue degli schemi ma esplora i singoli elementi e li unisce per “creare” qualcosa di nuovo.
La creatività è, dunque, una sorta di connessione.
Connessione di cose, connessione di esperienze vissute che vengono sintetizzate e trasformate in qualcosa di nuovo.
Una connessione che dona chiarezza e fa vedere oltre l’ordinario.
Ma allora tutti siamo creativi?
Io ti dico di sì!
La creatività fa parte di Noi, ha solo bisogno di essere ascoltata, valorizzata ma sopratutto coltivata.
Da piccoli veniamo stimolati alla creatività attraverso le favole, il disegno, i giochi ma poi, quando diventiamo grandi, questa parte creativa viene soffocata e quasi “sacrificata” per dare spazio alla razionalità, al controllo, alla stabilità.
Devi solo imparare a lasciare andare l’idea che la creatività sia genialità e iniziare a percepirla come una tua risorsa interiore che va illuminata e allenata.
Solo così la creatività può diventare un medium per contattare la tua interiorità ed esprimerla.
La creatività e l’espressività artistica sono una fusione perfetta per poterti prendere cura di Te; e possono esserti di supporto e di aiuto ogniqualvolta percepisci che tutto intorno a te è troppo “mosso”.
L’espressione di sé attraverso l’arte è una modalità di esplorazione del tuo mondo interiore in cui l’arte diventa il canale attraverso cui farlo emergere per diventare osservabile ma sopratutto condivisibile in modo intimo e senza la necessità di utilizzare la parola.
L’arte non è solo pittura!
Ci sono forme artistiche di tipo performativo che coinvolgono il corpo come la danza, la musica, il teatro ma anche forme artistiche più visive come la la pittura, il disegno, la scultura e la fotografia.
Ogni forma espressiva attraverso l’arte è però un movimento sinuoso che va dall’esterno all’interno e viceversa.
Un movimento nello spazio che da origine a qualcosa e permette di scoprire, ascoltare, conoscere e svelare il proprio volto interiore.
Un luogo in cui pensiero e immaginazione si incontrano e si integrano, dando “voce” e “forma” a immagini, frammenti di pensiero, sensazioni, che non sono sempre facili da comunicare.
L’espressività artistica non è ripetitiva ma è creativa e trasformativa.
È un cammino dentro di Te che fa emergere la memoria più profonda, una ricerca continua con l’inconscio.

L’anima ha bisogno di esprimersi attraverso l’arte e di utilizzare la creatività come strumento di crescita personale.
L’espressività artistica intrinseca di creatività arricchisce il colloquio verbale che rimane “essenziale” nella relazione di cura permettendoti di esprimere le tue emozioni, le tue fragilità, i tuoi blocchi e , sopratutto, anche per fare luce sulle tue potenzialità, sui tuoi bisogni e desideri.
Una modalità di lavoro che può dare accesso a livelli più profondi della propria storia che ti aiuterà ad esprimerti in maniera autentica e spontanea.
Ad esempio, il mio processo creativo è un viaggio introspettivo, le mie fotografie sono introspezione.
[In questo articolo approfondisco l’autoritratto fotografico come cura.]
La fotografia è la mia modalità di “dare forma alla mia Anima”.
Dare forma alla tua anima significa poterti entrare in connessione – artisticamente e creativamente – con il tuo sentire.
Incontrarti e confrontarti con le parti più profonde di Te.
È necessario avere abilità artistiche?
Assolutamente no!
Per esprimerti attraverso l’arte e con creatività non è necessario né che tu abbia delle doti artistiche nè tantomeno che tu sia un “genio creativo”.
L’espressività a mediazione artistica è un medium potente di autoesplorazione e autoespressione, è un ponte verso la tua interiorità.
Ciò che va approfondito non è la bellezza del prodotto finale, quest’ultimo diventa il nostro punto di partenza che insieme all’intero processo creativo va esplorato ed elaborato.

Intraprendere un percorso a mediazione espressiva e artistica creativa può avere dei benefici.
Te ne elenco alcuni:
- L’esperienza a mediazione espressiva e artistica creativa è un percorso dentro Te, che coinvolge totalmente la tua persona favorendo una maggiore consapevolezza e sviluppo delle risorse personali
- Trasformare ciò che in parole non puoi o non riesci a dire in un’opera personale
- Ha una funzione catartica (liberatoria) e trasfromativa
- Permette di accogliere, ascoltare e condividere il mondo interiore
- Produrre le tracce espressive e saper leggerle può essere un valido aiuto per l’elaborazione di disagi emozionali e conflitti non risolti.
- Attivare il processo creativo, offrendo all’individuo strumenti di espressione e di realizzazione, significa incrementare le possibilità dell’individuo di accedere ai contenuti inconsci, alle modalità del pensiero disfunzionali.
- Migliorare la comunicazione mente-corpo
- Stimolare e migliorare l’autostima, l’autogratificazione e l’autoefficacia
In quali ambiti posso ottenere questi benefici?
In ambito personale, lavorativo, scolastico o anche sportivo.
L’arte permette di recuperare, in tutti gli ambiti di vita, la tua dimensione più sensibile fatta di emozioni e sensazioni.
Questa dimensione emotiva se integrata a quella cognitiva e istintiva ti permetterà di liberare le tue energie e fare luce sul potere che risiede dentro di Te.
Credo nell’importanza di poter educare alla creatività e all’arte come occasione di ascolto con la parte più profonda di sé, di riconoscimento ed espressione della propria unicità. Una creatività ed espressività artistica che sono Anima della trasformazione.
Ciascun essere umano è tanto razionale, quanto emotivo ed istintivo; per questo ti consiglio di recuperare la tua dimensione sensibile e iniziare a scoprire e sviluppare la versione migliore di te.
0 commenti