“Fare Anima” con la fotografia: uno strumento per la tua crescita personale

da | Lug 7, 2022 | espressività, corporeità e crescita interiore, fototerapia e fotografia terapeutica | 0 commenti

Il termine crescita personale, ultimamente sempre più utilizzato, è a mio avviso un argomento molto delicato.

I percorsi di crescita personale sono un momento e uno spazio – individuale o di gruppo – in cui poter acquisire una maggiore consapevolezza di se, delle proprie risorse ma soprattutto delle proprie ombre di cui spesso l’individuo non è consapevole. In cui l’elemento cardine è “fare esperienza” della propria trasformazione psicologica ed emotiva.

La trasformazione psicologica ed emotiva è compito di professionisti della salute mentale.

La figura dello psicologo – cito questa figura solo in quanto psicologa – mediante degli strumenti specifici, infatti, ti accompagna a ripercorrere la tua esperienza di vita, a definire le strategie più idonee alla gestione delle difficoltà e a dare valore alla tua narrazione.
Ti fa quindi acquisire consapevolezza e conoscere la tua interiorità per affrontare la tua trasformazione.

Nel mio lavoro, la fotografia – nello specifico l’autoritratto e il ritratto terapeutico- è il mio strumento di mediazione primario.

Una fotografia terapeutica dalle proprietà riparative, trasformative e di auto-esplorazione.

[Puoi approfondire i poteri della fotografia che cura cliccando qui.]

Come la fotografia si lega alla crescita personale?

Lavorare con le immagini, farti sperimentare la pratica dell’autoritratto e scattarti dei ritratti terapeutici significa -come dice Hilmann- “fare Anima”.

Per Hillman, l’Anima è il luogo in cui risiedono le immagini.

  • Le immagini, all’interno di un percorso di crescita personale, diventano strumento di facilitazione nel processo di riappropriazione dei “frammenti” del sé, di costruzione della propria identità e di trasformazione in ciò che si é.

La fotografia diventa elemento trasformativo del tuo spazio interiore.

Per questo motivo ho creato per Te il servizio Viaggio Interiore – Percorso Psicologico di Fototerapia.

articolo_fotografia_e_crescita_personale1

  • Attraverso l’esperienza dell’autoritratto terapeutico ti permetto di incontrare te stessə, di metterti faccia a faccia con le tue paure e scoprire universi inesplorati.

    In questo incontro avrai la possibilità di essere regista, attore e spettatore di un momento intimo e delicato.

Per questo motivo ho creato per Te il servizio Anime Riflesse – Percorso Fotografico e Terapeutico al Femminile.

  • Mediante i miei ritratti terapeutici, invece, ti aiuto a elaborare e riprodurre le immagini che risiedono dentro di te.
    Ti permetto di riscoprire e integrare quelle parti di Te nascoste, sviluppare la tua individualità e autenticità.

Un’autenticità in cui mente, cuore e azione interagiscono tra di loro.

Per questo motivo ho creato per Te il servizio Anime di Luce e Ombra – Percorso Fotografico e Terapeutico al Femminile.

  • “Fare anima”, indagare sulla tua personalità è qualcosa di intimo, delicato e profondo.
    Un’ esperienza che invita la persona a sperimentare se stessə, diventando consapevole dei propri pensieri, delle proprie emozioni, , delle sensazioni corporee, della respirazione, dei gesti, della voce e delle proprie espressioni.

Per questo motivo ho creato per Te il servizio Essere – Esperienza Psicocorporea di Ritratto Terapeutico.

articolo_fotografia_e_crescita_personale4

Chi può intraprendere questo percorso di crescita personale e “fare Anima”?

Chiunque può intraprendere questo viaggio e “fare anima” attraverso la potenza della creatività.

La fotografia terapeutica ti aiuta a rivederti con occhi nuovi a ma da sola non basta per affrontare le tue ombre. 
Per trasformarti in ciò che già sei è necessario immergerti nei fondali della tua anima per indagare l’inesplorato insieme ad un professionista della salute mentale che possa anche fornirti delle strategie per il tuo benessere.

Le Tecniche di Fototerapia sono ad esempio particolarmente utili per iniziare a intraprendere il tuo viaggio interiore ed esplorare l’inesplorato. Queste tecniche infatti possono essere utilizzate solo da psicologi, psicoterapeuti o psichiatri formati e autorizzati al loro utilizzo. Ciò ti permetterà di andare oltre e dentro di Te.

[Una figura professionale di questo tipo ti garantisce per legge privacy e continuo aggiornamento professionale.]

Per questo motivo, ti consiglio di intraprendere sempre un percorso di crescita personale di tipo psicologico.

Io posso aiutarti a far emergere la tua personalità nelle sue luci e ombre attraverso la mia professione di fotografa e psicologa.

Ho pensato per Te 3 strategie per il tuo Ben-Essere:

1. LASCIA ANDARE ciò che non puoi controllare, i pensieri intrusivi, i sensi di colpa, l’essere severə con te stessə.
Rimanere bloccati nell’immobilità porta inevitabilmente all’infelicità.
Perciò lascia che le cose “fluiscano” come l’acqua per accogliere ciò che verrà.

2. DAI VOCE ALLA TUA CREATIVITà

Fidati della tua immaginazione.
Il lavoro creativo è un’esperienza intima e un’incontro con te stessə per esprimere ciò che risiede dentro di Te.
Un occasione per avvicinarti a chi sei realmente.

3. RICERCA LA BELLEZZA NEL QUOTIDIANO

In questo mio articolo “La bellezza in cui credo…” scrivevo che la fotografia si mette al servizio di Te per tornare a ritrovare la tua energia unica e irripetibile, la tua Essenza. Perché è lì, nella complessità e unicità del tuo Essere, che risiede la tua bellezza. I momenti catturati nello scatto raccolgono il senso di ciò che già sei, dando forma e voce alla bellezza della (tua) trasformazione.

    All’ interno dell’articolo proponevo un esercizio di fotografia terapeutica e invitavo a creare la bellezza partendo dal quotidiano. Un quotidiano di ascolto e osservazione.

    Puoi ancora svolgere l’esercizio che ti permetterà di lasciare andare, dare voce alla tua creatività e ritrovare la bellezza nel quotidiano. Mettiti alla prova!

    Grazie per essere arrivata fin qui, se vuoi condividere con me le tue riflessioni, il tuo punto di vista sull’argomento o le sensazioni provate durante la lettura dell’articolo scrivimi a info@silviaprevitera.it.
    Se invece desideri ricevere maggiori informazioni sui miei servizi di Fotografia Terapeutica e Psicologia a mediazione espressiva-corporea puoi scrivermi o prenotare una chiamata conoscitiva. Saprò consigliarti il servizio più adatto per Te.

    Un abbraccio,
    Silvia

    0 commenti

    Invia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    error: Contenuto protetto da copyright.

    Pin It on Pinterest

    Share This